Il
birrificio
La
facciamo
tutta
noi
I numeri del birrone
Il potenziale
produttivo
60 hl
Dimensione impianto
produttivo
Progettato assieme a Soci’s il nostro è fra gli impianti produttivi più grandi d’Italia nel comparto artigianale. Completamente automatico, è uno strumento di eccellenza anche in termini di duttilità e possibilità di personalizzazione.
1140 HL
Capacità della
cantina
La maturazione e il lavoro in cantina sono per noi essenziali. Per rispettare il tempo necessario a garantire pulizia ed equilibrio abbiamo progettato una cantina da 18 fermentatori tronco conici, in grado di garantire una capacità di 1140 hl.
10 HL/H
Potenzialità di
imbottigliamento
Disponiamo di una linea d’imbottigliamento GAI, che ci permette il condizionamento, anche in isobarico, di circa 50 bottiglie al minuto. Garantendo protezione da ossidazioni e potenziali infezioni.
La
vogliamo
fare
bene
Le materie prime
Solo il meglio
per la birra
migliore

Acqua
Pura e cristallina
L’acqua è l’ingrediente fondamentale di ogni birra. Grazie al nostro impianto ad osmosi otteniamo un’acqua dolce come quella di Plzen o dura come quella di Dublino, ideale per produrre Pilsner e Porter come da tradizione.

Cereali
Fragranza e costanza
Testiamo regolarmente i nostri fornitori e assieme a loro selezioniamo malti e cereali che ci possano garantire la birra come la vogliamo.

Luppolo
Tradizione e ricerca
Utilizziamo luppoli di alta qualità provenienti dai 4 angoli del pianeta, che abbiano le giuste qualità per caratterizzare le nostre birre con aromi e profumi tali da distinguersi per equilibrio e personalità.

Lievito
Fresco e selezionato
Per tutte le nostre birre a bassa fermentazioni e utilizziamo solo lieviti freschi che tutti i mesi andiamo a prendere in Germania. Per le alte usiamo lieviti selezionati.
La
facciamo
bere
a tutti
La distribuzione
Ovunque.
Senza intermediari.
Dal maturatore
Il posto migliore dove possono vivere le particelle di birra che compongono le nostre specialità è il maturatore nel nostro laboratorio di produzione dove trascorrono il tempo felici e divertite.
Per poterle ritrovare così fantastiche fino al bicchiere del nostro cliente ricreiamo in ogni momento della loro vita le medesime condizioni.
Al bicchiere
Con la nostra distribuzione diretta senza intermediari in tutta Italia, la birra esce dal birrificio pronta e arriva al cliente sempre fresca, attraverso il rispetto di una rigorosa catena del freddo.
Trasporto e stoccaggio a temperatura e pressioni vengono controllate fino al momento in cui faranno felici chi potrà degustarle.
Entra
nel
mondo
birrone
visita il birrone
Organizziamo regolarmente delle sessioni di visita guidata per scoprire la nostra storia (partendo dal nostro museo homebrewing) e come produciamo la nostra birra. È possibile inoltre pianificare delle visite straordinarie, in accordo con le attività di produzione.
Degusta con Simone
Fatti raccontare la storia, le ispirazioni e i percorsi produttivi che danno vita ai nostri prodotti. Scopri tutti i segreti del Birrone accompagnati da una guida di eccellenza: Simone!
Tutti i servizi

Lo spaccio
Nella taproom del birrificio sono sempre sono sempre disponibili bottiglie da 0.33, 0.50 e 2 litri, oppure venite con il vostro contenitore, per portare il Birrone anche a casa vostra.

Feste e Sagre
Oltre ai fusti di diverse dimensioni (da 10, 20, 30 lt) disponiamo di una flotta di banchi spina e gazebi professionali, per fornire sagre e feste paesane o anche per piccole feste private.

Produzione conto terzi
Birrone ti supporta nella produzione della tua birra. Piccoli beer firm o locali che desiderano creare la propria linea di birra artigianale si possono rivolgere a noi per una consulenza sulla ricetta, lo sviluppo, la produzione e infine il confezionamento.