Skip to main content

LA SCOPERTA MAGICA DI BIRRONE

Nel 2018, con una speciale lavorazione delle ciliegie, Birrone sviluppa una fermentazione particolarmente interessante e quasi "magica". In collaborazione con l'Università di Padova, isola diversi ceppi di lievito scaturiti da essa e ne seleziona due tra i migliori stoccandoli in criogenesi. Dopo numerose sperimentazioni di tale lievito sui mosti delle sue birre, Birrone ha l'intuizione che, essendo un lievito originato da frutta, la strada giusta possa essere di farlo fermentare su succo di mela. Il risultato è estremamente interessante visto il particolare apporto morbido e fruttato dato dal lievito speciale. In brevissimo tempo Birrone sviluppa la produzione del proprio SIDRO che si posiziona in una fascia di mercato ancora scoperta in Italia. I sidri tradizionali risultano essere asprigni e tendenzialmente acidi, per cui poco apprezzati dalla maggior parte dei clienti, mentre il Sidro Birrone è a bassa gradazione (4,8%) morbido è profumato. Quando si beve si ha la sensazione di entrare direttamente nella mela.


Hai più di 18 anni?

Per accedere al sito devi essere maggiorenne