Un mondo di particelle felici
Mi piace immaginare l’interno di un maturatore come un luogo meraviglioso dove le particelle delle mie birre passano il tempo a far festa gioiose e spensierate. Tra amichette felici si divertono incredibilmente nel loro mondo perfetto in attesa di diventare più belle ed eleganti e di far felice chi le berrà.
Scopri le nostre Birre Felici
Take it easy - Sempre e comunque
In questo caso il pay off storico “Birrone – La birra da bere” prende forma nelle sue creazioni più facili: birre da bere in compagnia, senza un motivo particolare, ma semplicemente perché sono fantastiche, fresche e beverine.
Mai banali e mai simili tra di loro, ognuna di esse ha una forte personalità che la contraddistingue dalle altre. Tutte le birre sono accomunate però dalla facilità di approccio: sono volutamente birre da boccale.
Alte e basse fermentazioni, spesso chiare, con un unico obiettivo: fare felici chi le beve.
Voglia di luppolo – amaro fin Thiene
La passione per il luppolo legata alle luppolature “americane” è arrivata piano piano nel tempo qui in Birrone, ma da sempre luppolo per noi è sinonimo di Pils.
Prova di ciò è il fatto che dal 2008 la Brusca è uno dei nostri cavalli di battaglia, una birra caratterizzata dall’abbondante luppolatura erbacea continentale.
Il nome di questa categoria di birra nasce dalla solita frase che Simone, fondatore e birraio di Birrone, fin dai tempi dell’home brewing, dopo essere andato a trovare i suoi amici “soci dea bira” a Cavaso del Tomba e dopo aver bevuto una buona Pils, diceva: “Ho sentito l’amaro (erbaceo elegante) fin Thiene”.
Territorio – una storia veneta
Da sempre cerchiamo in ogni modo di valorizzare il nostro territorio: concretamente portiamo avanti produzioni che utilizzano ingredienti selezionati e locali di diversa natura.
Simone, fondatore e birraio di Birrone, negli anni, si è divertito con i vari ingredienti come fossero i suoi giocattoli: dalle birre alla frutta raccolta personalmente nelle vicinanze (ciliegie, albicocche, uva spina, pere, fragole, e molto altro), alle birre prodotte utilizzando ingredienti locali come il mais Marano, mais pignoletto d’oro, farro monococco, ma anche birre a fermentazione spontanea di frutta, a fermentazione spontanea pura, e fermentati di frutta locali.
Dal 2020 queste sperimentazioni si sono trasformate in una vera e propria passione, che ha portato a convertire il birrificio in birrificio agricolo, aumentando esponenzialmente le interazioni con il territorio: ad oggi coltiviamo 25 ettari a cereale e mezzo ettaro a luppoleto.
Caldi abbracci – suadenze
Da sempre la bravura di un birraio si misura nel percepito alcolico delle birre ad alta gradazione. In questo il nostro birrificio Birrone se la cava molto bene dal momento che le nostre birre più strutturate hanno sempre rispettato il “marchio di fabbrica” della birra da bere: birre dalla forte personalità, ma facili da bere. Come diceva un vecchio mastro birraio, una birra ad alto grado alcolico per essere buona deve prima di tutto essere equilibrata, e noi preserviamo questo equilibrio in tutte le nostre birre attraverso un lungo processo di lagerizzazione. Ed ecco che sorseggiare una Cibus, una EX03 o una Punto G diventa un piacere fisico, caldo e coinvolgente, ed estremamente ammaliante. Suadenze.
Tipe toste – Mache
Birre dalla personalità straripante, quasi arrogante, da prime della classe e con uno stile un po’ particolare. Queste birre, che possiamo definire anche toste dal momento che parecchie volte contengono malti scuri o tostati, non sono per forza birre alcoliche, anzi non lo sono quasi mai: devono il loro carattere e gusto distintivo agli ingredienti che le compongono.
Le voglie del birraio – Estro
Parole di Simone. E le sue voglie sono davvero tante. E le sue voglie piacciono molto. Ecco che abbiamo svelato il segreto di questa decina di birre nuove ogni anno. Ma qui trattiamo di voglie particolari. Studi sulla materia prima e sulla trasformazione della stessa. Sperimentazione birraria. E allora fermentazioni spontanee, passaggi in botte e birre alla frutta, ma non solo, rientrano nelle voglie di Simone.
Spirits
Con la birra sappiamo fare di tutto. Partendo dalle creazioni di Birrone abbiamo ideato Birrone Dreaming e Amore Amaro, i nostri spiriti. Con i nostri sidri invece diamo vita alla magia di HAPPLENESS il distillato di mele di Birrone, un concentrato di Mela e Felicità.
Sidri
Nel 2018, con una speciale lavorazione delle ciliegie, Birrone sviluppa una fermentazione particolarmente interessante e quasi "magica". In collaborazione con l'Università di Padova, isola diversi ceppi di lievito scaturiti da essa e ne seleziona due tra i migliori stoccandoli in criogenesi. Dopo numerose sperimentazioni di tale lievito sui mosti delle sue birre, Birrone ha l'intuizione che, essendo un lievito originato da frutta, la strada giusta possa essere di farlo fermentare su succo di mela. Il risultato è estremamente interessante visto il particolare apporto morbido e fruttato dato dal lievito speciale. In brevissimo tempo Birrone sviluppa la produzione del proprio SIDRO che si posiziona in una fascia di mercato ancora scoperta in Italia. I sidri tradizionali risultano essere asprigni e tendenzialmente acidi, per cui poco apprezzati dalla maggior parte dei clienti, mentre il Sidro Birrone è a bassa gradazione (4,8%) morbido è profumato. Quando si beve si ha la sensazione di entrare direttamente nella mela.
Free From Desire - Analcoliche
Birrone da oltre 16 anni produce birre Felici che rendono Felice chi le beve, pensate per essere bevute in quantità e in compagnia.
Dalla nostra voglia di “non rimanere mai senza” è nata FREE FROM DESIRE, la prima linea di birre analcoliche di Birrone. Birre studiate e create per poter essere bevute in OGNI occasione, anche in quei contesti in cui non possiamo o non vogliamo bere alcool.
Perché Birrone produce birre per far star bene le persone. Proprio tutte.
La facciamo tutta noi
Coltivazione
Produzione
Progettato assieme a Soci’s il nostro è fra gli impianti produttivi più grandi d’Italia nel comparto artigianale.
Distribuzione
La nostra distribuzione è diretta senza intermediari in tutta Italia, le nostre birre arrivano ai nostri clienti fresche, vive e divertenti come all’interno del maturatore